
Alla vigilia dell’approdo a Palazzo Madama del ddl concorrenza, i giovani notai dell’ASIGN si sono ritrovati al Senato, a Piazza della Minerva, illustrando il piano che riguarda il futuro del notariato a margine di un convegno dal titolo Etica, Democrazia, Emozioni. E il Futuro del Notariato parte proprio da questi tre punti fondamentali attraverso il quale il presidente dell’ASIGN, Ludovico Capuano ha illustrato la strada che il Notariato e altri ordini professionali si accingono ad intraprendere insieme: «Vorremmo degli strumenti organizzativi più moderni, che ci consentano di prendere atto di una serie di particolari modi di lavorare insieme, sia tra notai, sia con altri professionisti. Pensare che per condividere risorse dobbiamo per forza associarci, ci rende perdenti in partenza. Oggi vorremmo introdurre la sharing economy anche nel notariato».
Presenti al Convegno, tra gli altri, anche le senatrici Chiara Scuvera del partito democratico, Federica Chiavaroli del Nuovo Centro Destra e il senatore Andrea Mazziotti di Scelta Civica, a parlare del futuro del notariato e non solo, con tanti giovani notai è un unico imprescindibile obiettivo: non intaccare le garanzie e le tutele a favore di cittadini e imprese, obiettivo certificato dall’hastag #lavostratutela.
Tanti i giovani notai che hanno risposto alla chiamata dell’Asign da tutta italia e tutti proiettati verso il futuro del notariato.
GUARDA IL SERVIZIO DEL CONVEGNO E LE INTERVISTE CLICCANDO SUL LINK SOTTOSTANTE
https://youtu.be/FvoA8d5JAj0
Archivio news